Prisma
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Centri di competenza
    • Partners
    • PMI Innovativa
    • Community
  • Clienti
  • UniPrisma
    • Fondazione ITS MASK
    • Corsi e-learning
    • Academy
  • Pubblicazioni
    • Panoramica
    • b/View
    • Papers
    • Volumi
  • News
  • Contatti
  • Entra nel team
Seleziona una pagina

Covid-19 and social media: Words, emotions and virtual communities

da F. Greco, A. Polli, F. Sergiani | Lug 29, 2021 | Papers

During the first lockdown, people have largely used the social media platforms to share their opinion and feelings about the Covid-19 and the political choices. Accessing this information can be extremely relevant for the government.This study presents a new approach...

Pixel tracking: cos’è, come viene regolato e quali sono i rischi per l’utente

da Luisa Franchina, Andrea Fumagalli, Michele Consalvi | Mar 30, 2021 | Papers

Uno degli strumenti più utilizzati nel digital marketing è il pixel tracking. Le attività di digital marketing hanno sempre fatto un largo uso di codici di monitoraggio, ossia di piccole porzioni di codice che vengono rilasciate con lo scopo di essere implementati...

Attacchi hacker contro la Sanità, allarme rosso al Governo

da L. Franchina | Feb 1, 2021 | Papers

La relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza 2020, relazione annuale del DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) al Parlamento, delinea la nuova situazione della minaccia cibernetica in Italia. L’anno della pandemia ha generato un...

Nuova alleanza UE-USA: il ruolo inedito della cybersecurity

da L.Franchina, A.M.Giuliana, F.Donati | Dic 15, 2020 | Papers

I rapporti con la nuova amministrazione americana sono al centro del progetto “A new EU-US agenda for global change” che si snoda in quattro ambiti: tecnologia e commercio, difesa della democrazia, salute e salvaguardia del pianeta. Vediamo i contenuti della proposta...

Italian crisis management in 2020

da Luisa Franchina, Alessandro Calabrese, Enrico Scatto, Giulia Inzerilli | Nov 20, 2020 | Papers

Approaches to risk analysis, crisis management and resilience enhancement for Critical Infrastructure (CI) Protection will be considered starting from a case study related to the management of the pandemic in Italy. Business continuity and crisis management models for...

Risk Assessment, cos’è e come funziona il tool di AgID per la sicurezza della Blockchain Europea

da A.M. Giuliana | Ott 26, 2020 | Papers

Il tool di risk assessment dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) (https://www.sicurezzait.gov.it/cyber/) è stato scelto per l’analisi della sicurezza della European Blockchain Services Infrastructure (EBSI). Lo strumento di risk assessment messo a punto dall’Agid...
« Post precedenti

ARTICOLI RECENTI

  • RoboCup 2022, Rosanna Greco: una grande opportunità per conoscere le reali applicazioni di ciò che studiamo
  • RoboCup 2022, Emanuele Musumeci racconta cosa significa per lui far parte di SPQR RoboCup Team e le sfide future
  • Serena Ferracci, Ricercatrice e Sviluppatrice in Prisma

CATEGORIE

  • Articoli Academy (4)
  • b/View (176)
  • Entra nel team (3)
  • Eventi (16)
  • News (38)
  • Papers (43)
  • Partners (6)
  • Senza categoria (1)
  • Success Stories (3)

SEDE LEGALE

Via Mario Bianchini 51, 00142 Roma
Partita Iva 01556231007
Codice Fiscale 06470890580
Copyright © 2019 Prisma srl. Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento del sito. Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai click sul bottone "Cookie policy"OkCookie policy