Andiamo verso la digitalizzazione di tutti i servizi, per facilitare l’erogazione e semplificare la vita agli utenti, quindi sappiamo anche che la business continuity non è più un’opzione: è una necessità. Interruzioni dei servizi, infatti, causate da attacchi informatici, guasti hardware o disastri naturali, possono compromettere in pochi minuti la produttività, la reputazione e il fatturato di un’azienda. Ecco perché è fondamentale dotarsi di soluzioni concrete e proattive per garantire la continuità operativa in ogni scenario.
Cos’è la Business Continuity
La business continuity è l’insieme delle strategie, misure e processi messi in atto per garantire che un’organizzazione possa continuare a operare anche in caso di eventi critici. Questo include:
• Disaster Recovery: il ripristino rapido dei dati e dei sistemi IT.
• Ridondanza dei sistemi: duplicazione di server, storage e reti per evitare punti di vulnerabilità.
• Piani di emergenza e protocolli di risposta: istruzioni operative per minimizzare l’impatto delle interruzioni.
• Backup automatici e verificati: copie regolari e testate dei dati aziendali.
Perché è fondamentale prevenire l’interruzione dei servizi
Ogni minuto di inattività può comportare:
• Perdita di dati sensibili o strategici
• Interruzione della produzione o dei servizi
• Mancato rispetto di SLA e obblighi contrattuali
• Danni alla reputazione aziendale
• Sanzioni per mancata conformità a normative come GDPR
Secondo recenti studi, il costo medio di un’ora di inattività per una PMI può superare i 100.000 euro, senza contare le conseguenze a lungo termine sulla fiducia dei clienti.
L’approccio di Prisma alla Business Continuity
Prisma adotta un approccio integrato e su misura per la business continuity, basato su tre pilastri fondamentali:
1. Analisi preventiva e valutazione del rischio
Attraverso audit IT e assessment infrastrutturali, Prisma individua i punti critici e le potenziali vulnerabilità. Ogni cliente è diverso: per questo viene progettata una strategia di continuità personalizzata, in base alla dimensione, settore e criticità dei dati gestiti.
2. Soluzioni tecnologiche affidabili e scalabili
Prisma implementa soluzioni come:
• Sistemi di backup automatico su cloud sicuri e ridondanti
• Piani di disaster recovery testati periodicamente
• Server virtualizzati e ambienti di lavoro replicati in tempo reale
• Reti protette da firewall e sistemi di failover per garantire connettività anche in caso di guasto
3. Formazione e affiancamento continuo
La tecnologia è nulla senza le persone. Prisma affianca i team aziendali con formazione mirata e simulazioni periodiche, per assicurarsi che ogni operatore sappia come agire in caso di emergenza.
Il valore aggiunto di Prisma
Scegliere Prisma significa affidarsi a un partner che non si limita a vendere soluzioni tecniche, ma costruisce un ecosistema di protezione e resilienza digitale intorno al tuo business. L’obiettivo non è solo “ripartire” dopo un’interruzione, ma non fermarsi mai.
La business continuity non è un costo: è un investimento nella stabilità e nella crescita dell’azienda.