ETM. Sviluppo ed evoluzione dell’idea progettuale

ETM. Sviluppo ed evoluzione dell’idea progettuale

Autore: Francesca Greco L’Emotional Text Mining (ETM) è un progetto innovativo, caratterizzato da un approccio multidisciplinare che nasce dall’unione di linguistica computazionale, metodi statistici avanzati e psicologia dinamica. Più in particolare, la psicologia...
I nostri progetti di successo: ETM

I nostri progetti di successo: ETM

Autore: Francesca Greco L’Emotional Text Mining (ETM) è un algoritmo innovativo per l’analisi automatizzata di collezioni di testi, costruito attorno ad una procedura non supervisionata di machine learning. Il progetto ETM nasce per rispondere ad una specifica...
MIG: Le prospettive di sviluppo

MIG: Le prospettive di sviluppo

Autore: Alessandro Polli Spesso un problema conoscitivo può essere agevolmente risolto attraverso un uso efficace di informazioni statistiche già esistenti. Un interessante caso di studio è rappresentato dall’indice di qualità della vita elaborato a cadenza annuale...
MIG: Evoluzione del progetto

MIG: Evoluzione del progetto

Autore: Alessandro Polli Un primo banco di prova per MIG, a partire dal 2017, è stato l’indagine sulla qualità della vita nelle province italiane, pubblicata ogni anno dal quotidiano ItaliaOggi. L’architettura dello studio è caratterizzata da nove dimensioni d’analisi...
I nostri progetti di successo: MIG

I nostri progetti di successo: MIG

Autore: Alessandro Polli A partire dagli anni 70, la crescente produzione di informazione statistica ufficiale su una pluralità di temi demografici, economici e sociali ha determinato una importante conseguenza: i processi decisionali sono sempre più guidati dai dati,...
I nostri progetti di successo: Dynamic Blue

I nostri progetti di successo: Dynamic Blue

Autore: Federico Palmaro Nascita Questo focus si è evoluto in un avanzato strumento di analisi manuale che, grazie al suo background di tecniche evasive, riesce a supportare il lavoro dell’analista di malware durante il suo lavoro. La tecnologia utilizzata si chiama...