da Luisa Franchina, Lorenzo Damiano | Mar 30, 2021 | Papers
La cyberwar è fra noi, anche se non viene dichiarata o non ce ne accorgiamo: siamo pronti per un futuro di blackout nazionali e paralisi degli ospedali per colpa di attacchi cyber di potenze straniere? Come rilevato anche dal DIS (Dipartimento delle Informazioni per...
da Luisa Franchina, Andrea Lucariello, Francesco Ressa. | Feb 15, 2021 | Papers
Con il Dpcm attuativo del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in discussione alle Camere, e il DPR che abilita la concreta attuazione di quanto previsto per il Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN) si va delineando un’architettura nazionale...
da L. Franchina | Gen 18, 2021 | Papers
La Commissione Europea ha annunciato due nuove direttive sui temi della protezione delle infrastrutture critiche e della cyber security: la Direttiva NIS 2 – che revisiona la Network and Information Security – e la Direttiva ICE, che revisiona la 114/08 sulle...
da L.Franchina, A.M.Giuliana, F.Donati | Dic 15, 2020 | Papers
I rapporti con la nuova amministrazione americana sono al centro del progetto “A new EU-US agenda for global change” che si snoda in quattro ambiti: tecnologia e commercio, difesa della democrazia, salute e salvaguardia del pianeta. Vediamo i contenuti della proposta...
da L. Franchina | Nov 19, 2020 | Papers
La creazione dell’Istituto Italiano di Cybersecurity, prevista in bozza di Legge di Bilancio, rappresenta un’iniziativa vincente per rispondere alle peculiarità dei temi di cyber security a livello Paese. Ecco le novità e le peculiarità della proposta. Un’ultima bozza...