Prisma
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Centri di competenza
    • Partners
    • PMI Innovativa
    • Community
  • Clienti
  • Pubblicazioni
    • Panoramica
    • b/View
    • Papers
    • Volumi
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
Seleziona una pagina

Cyberwar sulle infrastrutture critiche: i nuovi scenari

da Luisa Franchina, Lorenzo Damiano | Mar 30, 2021 | Papers

La cyberwar è fra noi, anche se non viene dichiarata o non ce ne accorgiamo: siamo pronti per un futuro di blackout nazionali e paralisi degli ospedali per colpa di attacchi cyber di potenze straniere? Come rilevato anche dal DIS (Dipartimento delle Informazioni per...

Cyber sicurezza, verso un’architettura nazionale: così l’Italia sarà all’avanguardia

da Luisa Franchina, Andrea Lucariello, Francesco Ressa. | Feb 15, 2021 | Papers

Con il Dpcm attuativo del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in discussione alle Camere, e il DPR che abilita la concreta attuazione di quanto previsto per il Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN) si va delineando un’architettura nazionale...

Cyber security, le due nuove direttive europee che cambieranno tutto

da L. Franchina | Gen 18, 2021 | Papers

La Commissione Europea ha annunciato due nuove direttive sui temi della protezione delle infrastrutture critiche e della cyber security: la Direttiva NIS 2 – che revisiona la Network and Information Security – e la Direttiva ICE, che revisiona la 114/08 sulle...

Nuova alleanza UE-USA: il ruolo inedito della cybersecurity

da L.Franchina, A.M.Giuliana, F.Donati | Dic 15, 2020 | Papers

I rapporti con la nuova amministrazione americana sono al centro del progetto “A new EU-US agenda for global change” che si snoda in quattro ambiti: tecnologia e commercio, difesa della democrazia, salute e salvaguardia del pianeta. Vediamo i contenuti della proposta...

Istituto Italiano di Cybersecurity, una buona notizia per la sicurezza: sfide e obiettivi

da L. Franchina | Nov 19, 2020 | Papers

La creazione dell’Istituto Italiano di Cybersecurity, prevista in bozza di Legge di Bilancio, rappresenta un’iniziativa vincente per rispondere alle peculiarità dei temi di cyber security a livello Paese. Ecco le novità e le peculiarità della proposta. Un’ultima bozza...
« Post precedenti

ARTICOLI RECENTI

  • Cyberwar sulle infrastrutture critiche: i nuovi scenari
  • Pixel tracking: cos’è, come viene regolato e quali sono i rischi per l’utente
  • Ha inizio la prima edizione di Uni Prisma, l’Academy interna di Prisma

CATEGORIE

  • b/View (176)
  • Eventi (16)
  • News (21)
  • Papers (55)
  • Partners (6)
  • Senza categoria (1)
  • Success Stories (3)

SEDE LEGALE

Via Mario Bianchini 51, 00142 Roma
Partita Iva 01556231007
Codice Fiscale 06470890580
Copyright © 2019 Prisma srl. Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento del sito. Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai click sul bottone "Cookie policy"OkCookie policy