prisma news
Le notizie più recenti dal mondo Prisma
Prisma al Maker Faire 2025: insieme al Team SPQR del DIAG Sapienza per fare la differenza nell’innovazione
Siamo lieti di annunciare che Prisma sarà presente al Maker Faire 2025, che si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 al Gazometro Ostiense di Roma, in supporto del Team SPQR del Dipartimento DIAG (Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale) della Sapienza.Questa...
Prisma in campo: il racconto di una giornata di sport, amicizia e beneficenza
Prisma al Real Sporting Village: sport, solidarietà e partecipazione Sabato 27 settembre, al Real Sporting Village di Roma, si è tenuta la Real Stars Cup, una manifestazione di padel benefico che ha saputo coniugare emozione, sport ed impegno sociale. L’evento è stato...
Prisma in campo: main sponsor e protagonista del torneo con Marco Valerio Trovato
Nel corso dell'evento sportivo, documentato nel video condiviso sul canale ufficiale di Canale10, che ringraziamo, Prisma ha fatto più che “esserci”, non solo come uno dei main sponsor, contribuendo a dare slancio e visibilità all’intera manifestazione, ma anche...
Nuove frontiere dell’intelligenza artificiale: condotti a Stanford studi contro il batterio Escherichia Coli
L’IA non si limita più ad assistere gli scienziati, ma comincia a “scrivere” parti del codice della vita. Alcuni studi recenti mostrano come questa capacità possa essere rivoluzionaria (e al contempo “insidiosa”) nella lotta contro batteri resistenti come Escherichia...
Robot, algoritmi e visione del futuro: intervista a Vincenzo Suriani del Team SPQR – DIAG La Sapienza
Vincenzo Suriani è un dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” dell’Università “La Sapienza” di Roma, Software Development Leader del team SPQR che compete nella RoboCup, la competizione internazionale di...
La prima legge italiana sull’intelligenza artificiale: cosa stabilisce, quali obblighi introduce e quali sono gli impatti giuridici
Proprio pochi giorni fa l’Italia ha approvato il suo primo quadro normativo organico sull’intelligenza artificiale: un testo che armonizza la disciplina nazionale con il Regolamento UE noto come AI Act e che mira a definire regole di sviluppo, utilizzo, governance e...
Larry Ellison e Oracle: la visione che ha cambiato il mondo dei dati
C’è chi vede il futuro come un’ipotesi lontana, e chi invece riesce a intuirlo con anticipo. Larry Ellison, fondatore di Oracle, appartiene senza dubbio a questa seconda categoria. La sua storia inizia negli anni ’70, in un contesto in cui i computer erano strumenti...
ChatGPT ha un nuovo modello: OpenAI presenta GPT-5
L'evoluzione dell’intelligenza artificiale è continua e in rapidissima ascesa, e OpenAI ha recentemente presentato GPT-5, il nuovo modello alla base di ChatGPT. Le novità non riguardano solo le funzionalità, ma anche le implicazioni etiche, ambientali ed energetiche...
Prisma e Team SPQR dip. DIAG La Sapienza: Valerio Spagnoli ci racconta la sua RoboCup
Valerio SpagnoliIn che modo la tua partecipazione alla RoboCup 2025 contribuisce al tuo percorso accademico e professionale? La mia partecipazione alla RoboCup 2025 rappresenta un contributo fondamentale al mio sviluppo accademico e alla mia crescita professionale....
IL GRUPPO




NOTE LEGALI
CONTATTI
Email:
prisma@prismaprogetti.it
Tel: +39 06 5923557
Orari: 8.30 – 18:30 | Lun-Ven
Lavora con noi
SEGUICI
CERTIFICAZIONI

PRISMA s.r.l. Via Mosca, 45 - 00142 Roma RM | P. Iva 01556231007 | C. Fiscale 06470890580