Per inserimento in organico, siamo alla ricerca di un/a AI Security Engineer con esperienza nella definizione, progettazione e implementazione di servizi di sicurezza avanzati in ambienti AI-driven. La risorsa sarà coinvolta nella realizzazione di architetture sicure per sistemi basati su Intelligenza Artificiale e LLM (Large Language Models), contribuendo alla protezione dell’intero ciclo di vita dei modelli e allo sviluppo di soluzioni difensive contro le principali minacce emergenti.
Con chi lavorerai e di cosa ti occuperai
- Lavorerai su progetti altamente tecnologici, in un ambiente giovane e dinamico;
- Sarai coinvolta/o nelle varie fasi di progetto come AI Security Engineer.
Attività e Responsabilità:
- Definire e implementare servizi di sicurezza e architetture sicure in contesti AI e cloud.
- Progettare e ingegnerizzare servizi SOC e/o basati su tecnologie AI, con focus sulla detection automatica delle minacce.
- Analizzare e contrastare le principali vulnerabilità e attacchi contro modelli AI/LLM (es. data poisoning, model inversion, prompt injection, ecc.).
- Collaborare alla definizione delle specifiche di progetto e alla redazione di studi di fattibilità tecnica.
- Supportare il team nella valutazione dei rischi di sicurezza associati all’adozione di soluzioni AI/LLM.
- Coordinare attività progettuali e risorse tecniche in ambito sicurezza.
- Proporre soluzioni innovative per la sicurezza dei dati e dei modelli durante le fasi di training, deployment e inferenza.
Competenze richieste:
Il candidato ideale deve possedere le seguenti caratteristiche:
- Esperienza nella progettazione di soluzioni di cybersecurity per ambienti complessi e distribuiti.
- Conoscenza avanzata delle architetture LLM e dei principali framework di AI (es. PyTorch, TensorFlow, Hugging Face).
- Familiarità con tecniche di attacco e difesa AI-specifiche.
- Competenze in AI governance, AI risk management e tecnologie di explainability (XAI).
- Esperienza con piattaforme di sicurezza e strumenti SOC, anche AI-driven (es. SIEM, SOAR).
- Capacità di analisi, problem solving e gestione autonoma di progetti.
- Buone capacità di comunicazione tecnica e collaborazione interfunzionale.
Titoli preferenziali
- Certificazioni in ambito sicurezza (Es. CISSP, CISM, OSCP)
- Conoscenza delle normative e dei framework di compliance (Es. AI Act, GDPR, NIST AI RMF).
- Almeno 5 anni di esperienza nel settore
Completano il profilo: eccellenti capacità di comunicazione, propensione al Team Working, atteggiamento proattivo e orientamento al raggiungimento dei risultati.
Cosa Offriamo
- Contratto di assunzione con RAL commisurata all’esperienza
- Ticket Restaurant fissi mensili
- Premi semestrali
- Formazione tecnica e Certificazioni
Iter Di Selezione
- 1. Colloquio motivazionale con HR per condividere insieme alcune prime informazioni importanti che devi sapere sull’azienda e sul ruolo.
- 2. Colloquio di approfondimento tecnico che coinvolgerà il Manager del Team per entrare nel merito delle attività e dei progetti.
- I candidati interessati possono inviare il CV aggiornato in formato .doc, rilasciando specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi ex L 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03