Categorie: AI
Città: Lecce
Modalità: Ibrido
Esperienza: Minima
Competenze: Ai Analisi Intelligenza Artificiale Machine Learning Problem solving Python

Siamo alla ricerca di un/una brillante neolaureato/a o profilo junior da inserire nel nostro team AI di Lecce. Come Analista Sviluppatore AI Junior, avrai l’opportunità di lavorare su progetti innovativi che applicano le più recenti tecniche di Machine Learning, Deep Learning e Natural Language Processing (NLP) a problemi reali.
Sarai responsabile di tutto il ciclo di vita di un progetto AI: dall’analisi del requisito e l’esplorazione dei dati, fino allo sviluppo, al training e all’integrazione di modelli intelligenti.

Lavorerai in un team collaborativo, affiancato/a da figure senior che supporteranno la tua crescita professionale e tecnica.

Questa è la posizione ideale per chi ha una solida base teorica, una grande passione per l’AI e il desiderio di trasformare la conoscenza accademica in soluzioni software tangibili.

Responsabilità Principali

  • Analisi Dati: Esplorare e analizzare dataset complessi per identificare pattern, estrarre
    insight e definire le feature più rilevanti per i modelli.
  • Data Preprocessing: Pulire, trasformare e preparare i dati per il training dei modelli di
    Machine Learning.
  • Sviluppo e Training: Sviluppare, addestrare e validare modelli di Machine Learning (es.
    classificazione, regressione, clustering) utilizzando le principali librerie Python.
  • Applicazione di Modelli Avanzati: Sperimentare e utilizzare modelli pre-addestrati, in
    particolare Grandi Modelli Linguistici (LLM), attraverso framework come Hugging Face
    Transformers per task di NLP.
  • Valutazione: Misurare e interpretare le performance dei modelli utilizzando metriche
    appropriate (es. accuratezza, precisione, F1-score, AUC-ROC).
  • Integrazione: Collaborare con il team di sviluppo software per integrare i modelli AI
    all’interno di applicazioni più grandi, ad esempio esponendoli tramite API REST.
  • Ricerca e Sviluppo: Mantenersi costantemente aggiornato/a sulle ultime tendenze,
    tecnologie e paper scientifici nel campo dell’Intelligenza Artificiale.

Competenze e Qualifiche Richieste (Must-Have)

  • Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica, Matematica, Fisica, Statistica o
    discipline STEM affini.
  • Solida conoscenza del linguaggio di programmazione Python per l’analisi dati e il
    Machine Learning.
  • Esperienza, anche accademica, con le principali librerie dell’ecosistema AI Python:
    Pandas, NumPy, Scikit-learn.
  • Solide basi teoriche sui principali algoritmi di Machine Learning (supervisionato e non
    supervisionato) e sui fondamenti del Deep Learning (reti neurali).
  • Conoscenza di base di SQL per l’interrogazione di database relazionali.
  •  Familiarità con l’uso di Git per il controllo di versione.
  • Eccellenti capacità analitiche, di problem-solving e un approccio data-driven.
  • Forte curiosità intellettuale e proattività.

Competenze che Costituiscono un Plus (Nice-to-Have)

  • Esperienza pratica con framework di Deep Learning come PyTorch o TensorFlow.
  • Conoscenza di tecniche di Natural Language Processing (NLP) e familiarità con la
    libreria Hugging Face Transformers.
  • Nozioni di Computer Vision e della libreria OpenCV.
  • Esperienza nello sviluppo di semplici API REST con framework Python (es. FastAPI,
    Flask).
  • Conoscenza di base di piattaforme Cloud e dei loro servizi AI (es. Azure Machine
    Learning, AWS SageMaker, Google Vertex AI).
  • Familiarità con l’ambiente di sviluppo Jupyter Notebooks/Lab.
  • Conoscenza di base di Docker per la containerizzazione delle applicazioni.

Cosa offriamo:

  • Contratto di stage o apprendistato
  • Smart working – ibrido
  • Formazione tecnica e certificazioni, condivise in percorso professionale personale

I candidati interessati possono inviare il CV aggiornato in formato .doc, rilasciando specifica
autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi ex L
903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità ai sensi dei decreti legislativi
215/03 e 216/03.


Apply for this position

Allowed Type(s): .pdf, .doc, .docx