da L. Franchina, G. Carlomagno | Apr 15, 2019 | Papers
Il cloud è centrale nel Piano per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021, anche per ridurre il rischio informatico. Ma sorgono nuovi problemi, negli end point. E restano non affrontate due lacune: la scarsa consapevolezza cyber nella PA e l’assenza di...
da L. Franchina, G. Di Fusco | Mar 21, 2019 | Papers
Un raffronto tra i dati dei report pubblicati dal Clusit e quelli Relazione annuale del Dis al Parlamento sugli incidenti di cybersecurity: origine degli attacchi, impatto, tipologie e settori colpiti, tendenze, entità e peso dell’attività di cybersecurity. Qual è il...
da L. Franchina, A. Calabrese | Feb 18, 2019 | Papers
Efficienza e adattabilità i due pilastri. La doppia vita delle tecnologie sviluppate: fornitura di servizi per privati, ma adattabili all’utilizzo militare. Ecco come la sinergia tra esercito e università dà vita a una industry in grado di cavalcare innovazione e...
da L. Franchina, A. Lucariello | Feb 7, 2019 | Papers
Abstract A oltre sei mesi dal lancio del piano nazionale cybersecurity, ancora alcuni aspetti sono da definire e manca la chiarezza di un disegno globale. Vediamo le innovazioni che attendono il decollo. Vai all’articolo
da L. Franchina | Dic 12, 2018 | Papers
L’avvento del 5G, in Italia e nel mondo, comporta un aumento del rischio cyber evidenziato anche dalla Commissione Ue. Un pericolo legato sostanzialmente all’innalzamento del livello di complessità della protezione di una rete e dei suoi servizi. Le principali...